• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 67 (113.7 per million)
creat36
crepare il suo omogeneo quieto vivere . Era - quello - lo stridio subito smorzato di
creat07
istante si accorse di quanto fosse bello . Era a casa , Manuel , era a casa e sentiva
creat07
nella categoria delle cinque più scarse . Era al limite dell' anoressia , con un naso
creat07
, non lo era , chi glielo faceva fare ? Era bellissimo , uno di quei ragazzi con la
creat09
nel suo letto e usava le sue lenzuola . Era come ipnotizzata dall' immagine della rivale
creat27
idea di Beniamino e del suo progetto . Era come riprodurre il modello di alcuni Gialli
creat02
dava a me , ma io non sentivo niente . Era come se fossi evanescente . Lui era dentro
creat16
talvolta imbarazzante , controproducente . Era come se la tua ansia fosse quella di intrattenere
econo12
esulerebbe dagli scopi del presente contributo . Era comunque affermato o ribadito nel regolamento
creat12
uccisa : semmai di ridiventare povera . Era consapevole che stava per giocare la partita
creat02
centro esatto di me , mi possedeva tutta . Era così dentro di me da confondersi in me
creat21
tumore ai polmoni , a uno stadio avanzato . Era così robusto e forte , che se l' è portato
creat07
quel pomeriggio ? Solo quel pomeriggio ? Era davvero passato così poco tempo ? Non settimane
creat01
intorno , freschezza e profumi notturni . Era deserto ormai il bel paradiso e inutilmente
creat08
andarono in una cascina per sotterrarli . Era fatta , avevano anche tirato fuori lo champagne
stampa09
cittadina di Hamilton , nel New Jersey . Era il 1924 , Labor Day , e i rappresentanti
stampa16
pervasa da grande pace e da grande gioia " . Era il 3 giugno . " All' uscita della messa
creat27
non era questo che annientava Beniamino . Era il passaggio improvviso ad una promiscuità
creat33
e tale da costringerlo a non lavorare . Era il prezzo da pagare per chi vuole svolgere
artmu04
Eckert a rappresentargli il Tristano . Era il suo capolavoro che ammuffiva nel cassetto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto