• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 158 (268.2 per million)
artar05
Sottsass è stata straordinaria , che Sottsass era diventato per lui un secondo padre , aveva
artar05
padre naturale e un padre spirituale , che era un uomo carico di energia , sempre più
artar05
sempre più dei suoi collaboratori , che era molto disponibile e gentile , che in tanti
artar05
anni non l' aveva mai visto angry , e che era un maestro capace di trasmettere questa
artar05
; eravamo qualche tempo fa a Siracusa , era pieno di fantasmi greci che gironzolavano
artar05
Biennale secondo me il novanta per cento era edilizia ; se vuoi costruire un grattacielo
artar05
case che ho fatto , nel Colorado per Wolf era nel nulla , avrei potuto disegnare l' architettura
artar05
dove ho ricostruito un rudere così come era perché non avrei toccato niente . D' altra
artar05
di grande fascino , di grandi emozioni ; eravamo qualche tempo fa a Siracusa , era pieno
artar05
povero sarebbe diverso . Una volta quando eravamo agitati per i movimenti di architettura
artar05
che stava facendo rispetto alla società . Ero molto amico e sono molto amico di Frank
artar05
testimonianza di un' aderenza tra un modo di essere e un modo di fare , un' etica insomma .
artar05
Toscana Cortesia Studio Sottsass Si deve essere cani sciolti , come dice Umberto Riva ,
artar05
Umberto Riva , per fare questo ? No , bisogna essere persone gentili , pazienti ed avere molta
artar05
americani , questo modo di scrivere e di essere soprattutto , perché pagavano con la vita
artar05
quindi non c'è proprio la possibilità di essere così , un po' per paura , poiché ci vuole
artar05
indiana , questa civiltà , questo modo di essere , questo teatro indiano e uno dice : ci
artar05
questo teatro indiano e uno dice : ci può essere un altro modo , ci può essere un mondo
artar05
: ci può essere un altro modo , ci può essere un mondo di colori , qui non c'è , lì c'è
artar05
, qui non c'è , lì c'è , quindi ci può essere ; ci può essere , mettiamo , un altro modo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto