• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 135 (229.2 per million)
econo19
nuovo Tuir L' articolo 177 del " progetto " di testo unico reso disponibile sui siti Internet
econo19
futuri contributi specifici . Lo " schema " di nuovo Tuir L' articolo 177 del " progetto
econo19
dipendenza di liquidazione , anche concorsuale , di imprese commerciali esercitate da più di
econo19
esercizio , nell' assemblea ordinaria , di almeno un quinto dei voti , o di un decimo
econo19
conseguito , al netto degli oneri accessori di diretta imputazione , e il costo non ammortizzato
econo19
acquisto assoggettato a tassazione , aumentato di ogni onere inerente alla loro produzione
econo19
cessione di : azioni , diverse dalle azioni di risparmio ; ogni altra partecipazione al
econo19
presso il conferente , mentre per i beni di magazzino si perde la stratificazione storica
econo19
cui all' articolo 98 , fatti salvi i casi di esenzione di cui al successivo articolo
econo19
perdite , attuale articolo 9 ) nel caso di conferimento di partecipazioni di controllo
econo19
comma 1 dell' articolo 81 ( da cessione di partecipazioni qualificate ) sono sommate
econo19
comma 1 dell' articolo 81 ( da cessione di azioni e partecipazioni non qualificate
econo19
Determinazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni L' articolo 82 del Tuir
econo19
plusvalenze realizzate mediante la cessione di aziende possedute per un periodo non inferiore
econo19
plusvalenze realizzate mediante la cessione di partecipazioni di controllo o di collegamento
econo19
qualificate , cioè mediante la cessione di : azioni , diverse dalle azioni di risparmio
econo19
civile , che reca la nozione civilistica di controllo e di collegamento tra società
econo19
plusvalenze derivanti dai conferimenti di aziende o di rami d' azienda possono essere
econo19
soggetto non residente . I conferimenti di partecipazioni di controllo o di collegamento
econo19
Restano in ogni caso esclusi i conferimenti di partecipazioni di controllo o di collegamento
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto