• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 227 (385.4 per million)
econo15 Il Gruppo di lavoro ha già avviato una serie di iniziative che vedranno a breve il coinvolgimento dell' intera comunità finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni attraverso un articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario informativo .
econo15 Con riferimento al punto ( ii ) , per il monitoraggio dello stato di preparazione degli intermediari ci si avvarrà di rilevazioni periodiche che consentiranno di identificare eventuali aspetti di criticità e di ritardo per le singole aziende e per il sistema nel suo complesso , nonché di acquisire informazioni di dettaglio sulle fasi finali del progetto di adeguamento .
econo15 Il Gruppo di lavoro ha già avviato una serie di iniziative che vedranno a breve il coinvolgimento dell' intera comunità finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni attraverso un articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario informativo .
econo15 Con riferimento al punto ( ii ) , per il monitoraggio dello stato di preparazione degli intermediari ci si avvarrà di rilevazioni periodiche che consentiranno di identificare eventuali aspetti di criticità e di ritardo per le singole aziende e per il sistema nel suo complesso , nonché di acquisire informazioni di dettaglio sulle fasi finali del progetto di adeguamento .
econo15 A breve le attività saranno estese a tutta la comunità bancaria al fine di fornire ulteriori e dettagliate informazioni sul sistema TARGET2 , nonché verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento .
econo15 Il Gruppo di lavoro ha già avviato una serie di iniziative che vedranno a breve il coinvolgimento dell' intera comunità finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni attraverso un articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario informativo .
econo15 Essa realizza il paradigma della gestione per eccezione ( management by exception ) , con l' obiettivo di controllare e gestire il sistema , per quanto possibile in modo automatico , notificando all' operatore , attraverso un' unica interfaccia grafica , le segnalazioni di allarme rilevanti o la necessità di effettuare un intervento manuale .
econo15 Gli operatori erano già stati informati dalle rispettive Banche centrali nazionali dello slittamento della data di avvio di TARGET2 al secondo semestre del 2007. Il ritardo è da ascrivere al processo di definizione delle specifiche tecnico-funzionali del sistema che si è protratto più del previsto a causa di diversi fattori : ( i ) si è reso necessario lo sviluppo di nuove funzionalità non ricomprese nei building block dei sistemi già esistenti ; ( ii ) la consultazione del mercato , garanzia di ampio coinvolgimento degli utenti e di rispondenza del sistema alle loro esigenze , ha comportato l' acuirsi della complessità del progetto con un impegno maggiore di quanto inizialmente preventivato .
econo15 È ancora oggetto di discussione se consentire o meno , nel periodo di apertura della finestra , l' utilizzo della liquidità riveniente da un ciclo di regolamento per cicli successivi gestiti da un diverso sistema ( cross-system liquidity transfer ) ; è evidente che tale possibilità accrescerebbe in misura significativa l' efficienza del regolamento notturno e schiuderebbe nuove opportunità per gli operatori di mercato favorendo iniziative di utilizzo transfrontaliero della liquidità su base DVP .
econo15 Sebbene il coordinamento delle attività di migrazione venga svolto a livello europeo , a livello nazionale ciascuna Banca centrale è responsabile dell' intero processo per il paese di appartenenza .
econo15 Per quanto concerne l ' " architettura " legale di TARGET2 , il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di armonizzare la documentazione contrattuale utilizzata dalle singole Banche centrali per disciplinare i rapporti con le rispettive comunità bancarie nella misura più ampia possibile , compatibilmente con la legislazione specifica di ciascun paese .
econo15 Per quanto concerne l' interazione dei sistemi di liquidazione dei titoli con la piattaforma unica condivisa ( Single Shared Platform - SSP ) , centrale nella discussione è stata l' esigenza di assicurare parità concorrenziale tra i diversi modelli di regolamento previsti nella SSP ( interfaced , integrated e guarantee ) .
econo15 Al fine di assicurare un' ordinata transizione a TARGET2 e minimizzare gli impatti per gli attori coinvolti , l' Eurosistema ha definito le linee strategiche della migrazione con riferimento ai seguenti aspetti : organizzazione del changeover , definizione della cornice operativa , elaborazione della strategia dei collaudi e predisposizione di un piano di comunicazione .
econo15 L' automazione della gestione operativa Nella progettazione della SSP si è perseguito l' obiettivo di individuare un grado di automazione ottimale che , a fronte della complessità del sistema , garantisca il rispetto di elevati livelli di servizio e riduca i costi dieci gestionali .
econo15 A breve le attività saranno estese a tutta la comunità bancaria al fine di fornire ulteriori e dettagliate informazioni sul sistema TARGET2 , nonché verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento .
econo15 Lo schema tariffario finale sarà definito nei prossimi mesi e sarà reso pubblico in occasione della diffusione del prossimo rapporto sullo stato di avanzamento del progetto .
econo15 Il Gruppo di lavoro ha già avviato una serie di iniziative che vedranno a breve il coinvolgimento dell' intera comunità finanziaria nazionale con il duplice obiettivo di : ( i ) fornire tempestive informazioni attraverso un articolato piano di interventi di formazione e di addestramento e ( ii ) verificare lo stato di avanzamento delle attività di adeguamento dei singoli operatori attraverso un questionario informativo .
econo15 A seguito del rinvio della partenza di TARGET2 sono slittate anche le date delle tre finestre di migrazione che nella nuova pianificazione sono collocate nel periodo novembre 2007-maggio 2008 ; una quarta finestra , da considerare " di riserva " , è pianificata per il 15 settembre 2008. Come richiesto dall' Eurosistema , l' Italia gestirà fin dall' avvio la piattaforma unica condivisa e migrerà nella terza finestra il 19 maggio 2008. Le principali decisioni assunte dal Consiglio direttivo della BCE sono state sintetizzate nel " Secondo rapporto due sullo stato di avanzamento di TARGET2 " , pubblicato il 21 ottobre 2005 sul sito Internet della Banca centrale europea e disponibile anche su quello della Banca d' Italia .
econo15 Infine , la sezione monitoraggio , di esclusiva competenza delle Banche centrali , consente a ciascuna di esse di avere una visione complessiva della liquidità e dell' operatività della propria comunità bancaria .
econo15 ell'ottobre scorso il Consiglio direttivo della BCE ha fissato per il 19 novembre 2007 la data di avvio della piattaforma dei pagamenti europea , con oltre dieci mesi di ritardo rispetto alla pianificazione iniziale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto