• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 139 (236.0 per million)
econo07 Fra queste si noterà lo sviluppo dell' Ufficio europeo di polizia ( Europol ) , in particolare l' organizzazione delle relazioni tra l' ufficio e le autorità giudiziarie degli Stati membri , l' integrazione dell ' 'acquis ' di Schengen in materia di cooperazione di polizia e doganale e l' organizzazione della raccolta e della conservazione delle informazioni necessarie in materia di criminalità transfrontaliera .
econo07 A termine , si tratta di creare uno " spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia " , senza controlli delle persone alle frontiere interne , indipendentemente dalla loro nazionalità .
econo07 Per l' Unione , il piano d' azione del Consiglio e della Commissione del 3 dicembre 1998 indica le misure che dovranno essere adottate a breve termine ( due anni ) e a medio termine ( cinque anni ) per stabilire un vero e proprio spazio di libertà , di sicurezza e di giustizia .
econo07 Nella sua relazione del novembre 2001 , la Commissione rilevava che erano stati compiuti dei progressi in materia di protezione dei dati personali , di visti e di controlli alle frontiere .
econo07 Accordi di riammissione sono stati firmati con numerosi paesi ( Austria , Benelux , Croazia , Danimarca , Estonia , Finlandia , Germania , Grecia , Islanda , Italia , Russia , ecc .
econo07 Accordi di esenzione dall' obbligo del visto sono stati siglati con il principato di Monaco , Panama e la Romania .
econo07 Tale calendario è stato definito nel quadro di valutazione del marzo 2000. Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' 'acquis ' comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo07 Sono stati conclusi accordi di cooperazione di polizia con Belgio , Paesi Bassi , Svezia , Georgia , Federazione russa e Repubblica slovacca .
econo07 Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato la Convenzione di Dublino , entrata in vigore il 1° settembre 1997 , che permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande d' asilo presentate in uno degli Stati membri dell' Unione .
econo07 Sul versante della cooperazione doganale , la Lettonia si sta preparando ad aderire alla convenzione di Napoli II ( ) ( relativa alla mutua assistenza ed alla cooperazione tra amministrazioni doganali ) e ha concluso inoltre accordi di cooperazione con ben 14 paesi .
econo07 La Lettonia ha dichiarato la propria intenzione di conformarsi alle disposizioni dell' accordo di Schengen ed ha iniziato i preparativi a tale scopo chiedendo l' assistenza degli Stati membri in materia , soprattutto per quanto riguarda il potenziamento dei controlli alla frontiera .
econo07 La Lettonia ha inoltre intavolato una serie di consultazioni per un accordo di cooperazione con Europol .
econo07 Tuttavia , sforzi supplementari dovranno essere fatti in previsione dell' allineamento all' acquis di Europol e di Schengen .
econo07 Nel maggio 2001 è stato adottato un piano d' azione per l' allineamento all' acquis di Schengen in particolare per quanto riguarda il SIS ( Sistema d' informazione Schengen ) .
econo07 Sul versante dei controlli alle frontiere esterne , si registrano passi avanti grazie all' adozione di un programma che mira a sviluppare il corpo nazionale della guardia di confine per il periodo 2001-2005 .
econo07 Tuttavia , l' adozione di misure specifiche in questo settore è prevista dal piano d' azione del 3 dicembre 1998. La cooperazione giudiziaria in materia civile Poche misure sono state adottate in questo settore , nel quale l' UE può agire a seguito del trattato di Maastricht .
econo07 Attualmente , l ' " Octopus II " ( 1999-2000 ) mira a facilitare ai paesi dell' Europa centrale e orientale ( PECO ) e a taluni nuovi Stati indipendenti l' adozione di nuove misure legislative e costituzionali sul modello delle norme in vigore nell' Unione europea , fornendo formazione e assistenza ai responsabili della lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata .
econo07 Il piano d' azione del 3 dicembre 1998 del Consiglio e della Commissione prevede l' adozione di nuove norme anche in questo settore .
econo07 Il programma prevede l' adozione di testi legislativi , nonché lo sviluppo delle infrastrutture e delle capacità amministrative .
econo07 Inoltre , la cellula di informazioni finanziarie deve essere messa al corrente dell' esistenza di qualsiasi operazione a rischio legata al riciclaggio di capitali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto