• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 146 (247.9 per million)
artfg08 E non soltanto per l' utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini svolgimenti formali , in particolare quelli significativamente relativi alla costruzione di pressoché analoghi elementi globulari ruotanti sulla superficie a disegnare vaste orbite , movimenti eccentrici , costellazioni segniche di elegante strutturazione spaziale .
artfg08 Sull' esigena , spesso persino debordante , di queste variazioni formali e tematiche s'intensifica di conseguenza l' iconografia cosmologica non soltanto sul piano , ora , dei riferimenti simbolici , ancorché disancorati dagli stereotipi degli eredi dello Spazialismo , ma aliena , altresì , dalle oscure fantasmagorie di un perdurante surrealismo informale .
artfg08 epifanismo comatico , da un colore-luce pervadente , effusivo , che si espande e dilaga in movimenti parabolici o ellittici nello spazio , avvitandosi o dipanandosi in volute successive attorno a un gestativo nucleo formale , cellula originaria di una proliferante emanazione luminosa , l' altra , invece , si connota con la predilezione per un colore omogeneo , uniforme oppure appena vibrato sullo stesso registro tonale , chiaro o scuro , su cui l' artista si appresta ad agire con elemrnti aggettanti , materiali per l' appunto " trovati " , riesumati con allusivo calcoloe con funzioni diverse , di pari emblematicamente sorprendenti .
artfg08 L' operazione che l' artista intende condurre mira in sostanza a definire una geometria della mente , a restituire alla percezione delle cose e della natura lo statuto di un ordine interiore , di una razionalità comunque non astratta , ma esperita con la coscienza lucida di aspirare a sentire con riflessa intensità poetica l' armonia delle " alte sfere " , in uno spazio non solo simbolico e nemmeno in un' invalicabile trascendenza , bensì nei luoghi e nei momenti concreti di un' avventura esistenziale ed immaginativa , spinte ambedue necessariamente a convergere in una medesima riverberante dimensione del qui e dell' altrove , del commensurabile e dell' inesplicabile , del contingente e della totalità .
artfg08 Gli elementi basici del repertorio linguistico di Chinese risultano quindi sussunti da queste varie fonti le quali lo hanno sostanzialmente ispirato a portare avanti una concezione dell' astrazione insieme geometrica e lirica , di rigore costruttivo - in un certo senso cartesiano - e di espressivitàlibera , disciplinata soltanto da un rapinoso estro fantastico , aprendo così la propria visione pittorica verso esaltanti cromie , vrso ritmi lineari vorticosi che scorrono con l' impeto d' incontenibili flussi energetici sui riquadri delle superfici .
artfg08 Chinese posto ormai di fronte al bivio di un' altrettanto clamorosa uscita dal quadro tenta di aggirare l' ostacolo preferendo aggregare in una non aleatoria combinazione materiali eterogenei , da asservire pur sempre ai motivi e ai significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa che nella pittura sa di trovare la vera ragione d' essere , quella appunto misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente manifestarsi .
artfg08 Chinese posto ormai di fronte al bivio di un' altrettanto clamorosa uscita dal quadro tenta di aggirare l' ostacolo preferendo aggregare in una non aleatoria combinazione materiali eterogenei , da asservire pur sempre ai motivi e ai significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa che nella pittura sa di trovare la vera ragione d' essere , quella appunto misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente manifestarsi .
artfg08 Egli cerca essenzialmente di figurare un' architettura del colore attraverso un movimento di progressive ondulazini timbriche , di fasce vettoriali che solcano le latitudini del quadro , irraggiandosi in proiezioni curvilinee lungo i margini e con ciò producendo tensioni gravitazionali da un estremo all' altro , come si può osservare in " Evento spaziale 5 " , dello scorso anno .
artfg08 Per Chinese il movimento delle forme s'identifica con segrete cadenze musicali , ne intuisce poeticamente le articolazioni strutturali che sa tradurre poi in sequenze cromatiche , in splendidi sviluppi lineari , in volumetrie d' aria e di luce , in riflesse ma cristalline fosforescenze : magie progettuali che possono nascere soltanto dalle istanze , irresistibilmente utopiche , di un desiderio di far vedere la bellezza in sé e di per sé .
artfg08 E non soltanto per l' utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini svolgimenti formali , in particolare quelli significativamente relativi alla costruzione di pressoché analoghi elementi globulari ruotanti sulla superficie a disegnare vaste orbite , movimenti eccentrici , costellazioni segniche di elegante strutturazione spaziale .
artfg08 Di fatto , poco lo apparenta quindi allo Spazialismo anche se egli crede di richiamarsi ogni volta che affronta il problema delle dimensioni dell' oltre , dello sconfinamento dalla superficie piana allo scopo di sottrarsi all' illusionismo - più o meno apparente - del plasticismo pittorico , per accedere alle instabili prospettive di flussi reali .
artfg08 Forse , per questo , egli non può condividere pienamente il radicalismo concettuale di Fontana , ma evita altresì di farsi fagocitare dall' oggettualismo dell' arte " ambientale " , dalle onnivore strategie installative propugnate dalle estetiche di una nuova e più straripante dizione di " realismo " in chiave di ostentato mimetico esercizio sul versnte della bio-antropologia o di bricolage prevalentemente ludico e funzionalmente spettacolare .
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 In Chinese quel gesto assume piuttosto una precisa valenza simbolica o , meglio , si configura come una metafora della pittura quale universo in espansione , tentando nondimeno di superare la pretesa futurista di rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione in un trascendimento , puramente epifanico , della luce-colore , come magari si ritrova nelle fantasmagoriche risoluzioni degli spazialisti veneziani .
artfg08 Anche le nuove immagini sono comunque focalizzate derivazioni dalla complessa temperie storica dell' astrattismo , dalla medesima matrice ideologica , coniugata nei modi poi di una pronuncia visiva che ha saputo parallelamente attingere ai reconditi fermenti di una réveriepersonale , coltivata con ostinata fermezza , proprio perché forniva all' artsta gli archetipi di una figurazione cosmologica più emblematicamente stupefacente , tanto da coinvolgere l' impianto dichiaratamente oggettuale delle odierne costruzioni plastiche .
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Pur nelle svariate tangenze stilistiche o nei vistosi imprestiti da noti esempi della sperimentalità artistica di questi anni , modi e accenti che si dovrebbero puntualmente sottolineare nello svolgimento progressivo dell' opera di Chinese , conta soprattutto indicare l' effettiva gittata delle qualità propriamente espressive della sua ricerca , dei propositi da lui messi in circolo nella direzione di una sensibilità acuminata e di una consapevolezza critica dei valori della modernità .
artfg08 Infatti l' azione di Chinese dirotta ormai verso una dimensione che tende a superare la condizione meramente illusionistica della superficie pittorica , aspira di conseguenza ad esporsi sull' esterno , a uscire fuori dai margini del riquadro , a farsi esperienza concreta dello spazio reale , raggiungendo una morfologia fisica , una consistenza volumetrica che prelude a una plasticità costruttiva , inducendo le relative strutture geometriche a flettersi secondo un dinamismo cromatico totalizzante .
artfg08 Risalta con forza senza alcun ausilio di referenze mutuate dal mondo esterno e da innaturali surrealtà , sia di carattere concettuale che onirico , la vis fantasiosa di queste mappe cosmologiche di Chinese , i tracciati di una genesi formativa di universi possibili per significativi schemi ideativi , riassunti in una figurazione per la quale contano soprattutto gli stati d' animo , gli umori segreti , le emozioni profonde .
artfg08 Materia , forma , spazio rappresentano , in effetti , i termini principali di questo sviluppo struttivo dell' immagine che non solo si avvale di mezzi extrapittorici , specchietti , ferri , legni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto