• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 104 (176.6 per million)
artfg05 L' occhio del fotografo parte da una pratica costante , che è quella dell' assedio , di uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare .
artfg05 Il rapporto con la natura e la cultura ha trovato nel lavoro fotografico , la possibilità di articolarsi secondo nuovi modi di pensare , di vedere e di sentire .
artfg05 L' immagine è sempre la conseguenza di una piega , di una torsione dell' occhio dell' immaginario intorno al proprio campo visivo , di un movimento irrimediabilmente soggettivo e affettivo .
artfg05 L' immagine è sempre la conseguenza di una piega , di una torsione dell' occhio dell' immaginario intorno al proprio campo visivo , di un movimento irrimediabilmente soggettivo e affettivo .
artfg05 Fare arte significa suscitare onde magnetiche al di sopra e al di sotto del suo sistema .
artfg05 Fare arte significa suscitare onde magnetiche al di sopra e al di sotto del suo sistema .
artfg05 Invece Howtan dimostra come l' apparato di registra zione delle cose , la camera monoculare dell' apparecchio foto grafico , passando attraverso il taglio , l' inquadratura e il colore , costituisce non tanto un linguaggio parallelo , bensì un alfabeto che parla un' altra lingua rispetto alla forza dialettale del quoti diano .
artfg05 L' arte di Howtan ha attraversato molte prove , anche in rapporto a fenomeni legati e attinenti all' identità , partecipando a elaborare una mentalità diversa e alternativa .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 Finalmente la fotografia assume l' artificio di preordinare la realtà e di cogliere l' evento senza sorpresa e improvvisazione , ma con l' attesa di un' immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva .
artfg05 Il risultato è sempre un' immagine attenta a trasmettere anche l' eticità dell' arte come fare , un nuovo modo di mettersi degli artisti di fronte alla creazione .
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
artfg05 Finalmente la fotografia assume l' artificio di preordinare la realtà e di cogliere l' evento senza sorpresa e improvvisazione , ma con l' attesa di un' immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva .
artfg05 La foto non è casuale e istantanea , non è il risultato di un raddoppiamento elementare , bensì di una messa in posa che com plica e rende ambigua la realtà da cui parte .
artfg05 Howtan ha sempre operato all' interno dello specifico fotografico , riuscendo a calibrare il proprio occhio fisiologico in sintonia con quello obiettivo della camera , oscillando in maniera equilibrata tra capacità di riconoscere il reale e capacità di sorpas sarlo mediante una perizia sensibile , quella di portare il dato nella condizione di segno di un linguaggio astraente rispetto alla realtà fotografata .
artfg05 Howtan ha sempre operato all' interno dello specifico fotografico , riuscendo a calibrare il proprio occhio fisiologico in sintonia con quello obiettivo della camera , oscillando in maniera equilibrata tra capacità di riconoscere il reale e capacità di sorpas sarlo mediante una perizia sensibile , quella di portare il dato nella condizione di segno di un linguaggio astraente rispetto alla realtà fotografata .
artfg05 Tenere l' opera aperta ai flussi della temporalità significa cer care di ricostituire una totalità perduta .
artfg05 Il microcosmo dell' opera rimanda al macrocosmo del mondo e cerca di fondare un luogo di intensa totalità , dove è possibile collegare forze fisiche , psichiche e sociali nell' unità processuale dell' arte .
artfg05 Energie fisi che e mentali vengono scatenate da opere che rifiutano la conden sazione chiusa di una forma statica .
artfg05 La distribuzione dei ruoli assegna quindi all' artista il posto dello sguardo eccentrico ed al fotografo quello dello sguardo sta tistico , all' arte il privilegio di assecondare la malattia della sogget tività e alla fotografia il compito di sviluppare l' impossibile atteg giamento dell' impassibilità e della neutralità .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto