• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 130 (220.7 per million)
stampa13 I contratti di solidarietà entrano a far parte del nostro ordinamento con il decreto legge 30 ottobre 1984 , n. 726 , recante " Misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali " , poi convertito nella legge n. 863 del 19 dicembre 1984. Sono interventi che prevedono , per le aziende in difficoltà , di ridurre gli orari di lavoro dei dipendenti e conseguentemente le retribuzioni .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 Inoltre si garantiscono criteri omogenei di accesso a tutte le forme di integrazione del reddito , estendendo ai lavoratori destinatari della Cassa integrazione straordinaria e della mobilità in deroga l' applicazione dei requisiti richiesti per l' accesso ai trattamenti ( c.6 ) ed è previsto un incentivo , pari all' indennità spettante al lavoratore , per i datori di lavoro qualora " senza esservi tenuti assumano lavoratori destinatari per gli anni 2009 e 2010 di ammortizzatori sociali in deroga , licenziati o sospesi per cessazione totale o parziale dell' attività o per intervento di procedura concorsuale " ( c.7 ) .
stampa13 La legge n. 223 / 91 , che disciplina il licenziamento collettivo , sancisce però che qualora lo stesso datore di lavoro abbia superato il periodo di crisi e abbia di nuovo necessità di assunzioni , deve dare ( per sei mesi ) la precedenza ai propri ex dipendenti ancora iscritti alle liste di mobilità e che nel frattempo non abbiano trovato altro lavoro .
stampa13 È previsto inoltre che i centri per l' impiego e tutti gli organismi autorizzati siano obbligati a rendere note con cadenza settimanale le opportunità di lavoro disponibili attraverso forme di pubblicità sugli organi di comunicazione di massa locali ( c.11 ) ; viene ampliato l' ambito di applicazione della normativa sul lavoro occasionale di tipo accessorio ( includendovi ad esempio anche le manifestazioni fieristiche ) e i soggetti a cui riferirla ( sono aggiunte ad esempio le casalinghe che effettuano attività agricole di carattere stagionale ) ( c.12 ) .
stampa13 È previsto inoltre che i centri per l' impiego e tutti gli organismi autorizzati siano obbligati a rendere note con cadenza settimanale le opportunità di lavoro disponibili attraverso forme di pubblicità sugli organi di comunicazione di massa locali ( c.11 ) ; viene ampliato l' ambito di applicazione della normativa sul lavoro occasionale di tipo accessorio ( includendovi ad esempio anche le manifestazioni fieristiche ) e i soggetti a cui riferirla ( sono aggiunte ad esempio le casalinghe che effettuano attività agricole di carattere stagionale ) ( c.12 ) .
stampa13 Il tetto massimo di durata complessiva degli interventi ordinari e straordinari non può comunque superare i 3 anni nell' arco di un quinquennio .
stampa13 Questione delicata è la scelta dell' azienda di quali siano i lavoratori da mettere in cassa integrazione : tale selezione avviene secondo il criterio della rotazione ( solitamente a tempo ) fra coloro che svolgono le stesse mansioni .
stampa13 Due sono le forme : 1 ) contratto difensivo : la riduzione dell' orario di lavoro è finalizzata ad evitare il licenziamento 2 ) contratto espansivo : la riduzione dell' orario di lavoro favorisce nuove assunzioni Possono stipulare contratti di solidarietà tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa Integrazione guadagni straordinaria : il vantaggio di ricorrere a questo strumento sta , per il datore di lavoro , nel poter godere di sgravi fiscali .
stampa13 La Cassa integrazione straordinaria dura al massimo 12 mesi per le crisi aziendali ( prorogabile di un ulteriore anno ) , 24 mesi per la riorganizzazione , ristrutturazione e riconversione aziendale ( prorogabili per due volte di un anno ) , 18 mesi per i casi di procedure esecutive concorsuali .
stampa13 Nel dettaglio le riduzioni per i datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà difensivi sono : - 25 % in caso di riduzione di orario superiore del 20 % rispetto all' orario contrattuale - 35 % in caso di riduzione di orario superiore del 30 % rispetto all' orario contrattuale Per quel che riguarda il contratto espansivo , al datore di lavoro che proceda all' assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale , può godere di un contributo lordo su ogni lavoratore del 15 % per il primo anno , del 10 % e poi del 5 % per i due successivi .
stampa13 Nel dettaglio le riduzioni per i datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà difensivi sono : - 25 % in caso di riduzione di orario superiore del 20 % rispetto all' orario contrattuale - 35 % in caso di riduzione di orario superiore del 30 % rispetto all' orario contrattuale Per quel che riguarda il contratto espansivo , al datore di lavoro che proceda all' assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale , può godere di un contributo lordo su ogni lavoratore del 15 % per il primo anno , del 10 % e poi del 5 % per i due successivi .
stampa13 Nel dettaglio la cassa integrazione guadagni ordinaria non è altro che un ammortizzatore sociale che spetta agli operai , agli impiegati e ai quadri intermedi delle imprese industriali , esclusi gli apprendisti , in caso di sospensione o contrazione dell' attività produttiva per le situazioni aziendali suddette .
stampa13 A tutti i lavoratori che decidono di effettuare tale assicurazione spetta , in caso di licenziamento , l' indennità di disoccupazione .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 La cassa integrazione guadagni straordinaria Anche la cassa integrazione guadagni straordinaria è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà , che permette al lavoratore di percepire un reddito sostitutivo in caso di ristrutturazione , di riorganizzazione , di conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc .
stampa13 Hanno diritto ad effettuare tale richiesta i lavoratori licenziati ( operai , impiegati o quadri con contratto a tempo indeterminato ; ne sono esclusi apprendisti , lavoratori con CFL , lavoratori con contratto a termine , lavoratori stagionali , dirigenti ) da imprese industriali che occupino più di quindici dipendenti , oppure da imprese commerciali che occupino più di cinquanta dipendenti e che siano iscritti nelle liste di mobilità compilate dai centri per l' impiego , ovvero che abbiano un' anzianità aziendale complessiva di almeno 12 mesi e che possano far valere almeno 6 mesi di effettivo lavoro .
stampa13 È previsto inoltre che i centri per l' impiego e tutti gli organismi autorizzati siano obbligati a rendere note con cadenza settimanale le opportunità di lavoro disponibili attraverso forme di pubblicità sugli organi di comunicazione di massa locali ( c.11 ) ; viene ampliato l' ambito di applicazione della normativa sul lavoro occasionale di tipo accessorio ( includendovi ad esempio anche le manifestazioni fieristiche ) e i soggetti a cui riferirla ( sono aggiunte ad esempio le casalinghe che effettuano attività agricole di carattere stagionale ) ( c.12 ) .
stampa13 La domanda di concessione di tale trattamento , che può durare un massimo di un anno con possibilità di proroga , deve essere inoltrata dall' azienda all' ufficio Inps , per un periodo massimo di 12 mesi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto