• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 139 (236.0 per million)
buroc21
introdotto la punibilità del " cliente " della prostituzione minorile , quando la persona
buroc21
aggiunto che l' imputato era molto " geloso " delle foto scattategli e verosimilmente non l'
buroc21
riesame ha ritenuto che lo " sfruttamento " dei minori punito in detta norma implichi necessariamente
buroc21
esclusa invece quella di cui alla lettera a ) dello stesso articolo 274 ) , disponeva la sostituzione
buroc21
puramente " affettivo " ( anche se perverso ) delle poche fotografie che ritraevano il minorenne
buroc21
momento del fatto ( comma secondo , n. 1 , dell' articolo 609-bis ) . Infatti da una parte
buroc21
della prostituzione , della pornografia , del turismo sessuale in danno di minore , quali
buroc21
contro lo sfruttamento della prostituzione , della pornografia , del turismo sessuale in danno
buroc21
detto turismo sessuale relativo a minori . Del resto , che di tale natura fosse la intentio
buroc21
autoritativa di tipo formale e pubblicistico . Del tutto diversa è la fattispecie di cui all'
buroc21
è fatto palese dallo stesso articolo 1 della legge 269 , laddove proclama come obiettivo
buroc21
sostenuta . Si consideri che l' articolo 14 della legge 269 / 1998 , nel disciplinare le
buroc21
aggravante ( qual era ex articolo 4 n. 2 della legge 75 / 1958 ) in reato autonomo , punendo
buroc21
soprattutto il testo dell' articolo 34 della stessa Convenzione , secondo cui gli Stati
buroc21
fatte vedere ad altre persone ( pag . 5 dell' ordinanza impugnata ) . Per conseguenza
buroc21
609-bis sussiste anche quando l' agente abusa delle condizioni di inferiorità fisica o psichica
buroc21
" viziato " perché l' agente ha abusato della sua condizione di inferiorità fisica o
buroc21
609-ter n. 1 c.p. ( perché , con abuso dell' autorità di insegnante di sostegno , aveva
buroc21
dalla norma vigente coincide con l' abuso della qualità di pubblico ufficiale di cui all'
buroc21
609-bis ) . Infatti da una parte l' abuso delle condizioni di inferiorità non è stato mai
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto