• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo12
prevista , con effetto dal 1° gennaio 2004 , dal Dlgs di " riforma dell' Ires " . È inoltre
econo12
375 , convertito , con modificazioni , dalla legge 7.3.1938 , n. 141 , e successive
econo12
fornito dalle schede di lettura approntate dal Servizio studi del Senato della Repubblica
econo12
imposta le riserve o i fondi costituiti dalle società conferenti a fronte dei maggiori
econo12
della predetta differenza , a decorrere dall' esercizio successivo all' entrata in vigore
econo12
costo fiscalmente riconosciuto a decorrere dall' esercizio successivo a quello chiuso anteriormente
econo12
riserve in sospensione d' imposta derivanti dall' applicazione della legge n. 218 / 1990
econo12
commento ) . Per effetto di quanto disposto dal comma 2 dell' articolo 7 della legge n.
econo12
13.4.2001 , n. 162 ( rivalutazione ) e dal regolamento di cui decreto ministeriale
econo12
dalle casse comunali di credito agrario e dai monti di credito su pegno di seconda categoria
econo12
n. 358 / 1997 , prevista , con effetto dal 1° gennaio 2004 , dal Dlgs di " riforma
econo12
trasformazioni e le fusioni poste in essere dagli enti creditizi pubblici iscritti nell'
econo12
per la società conferitaria e può essere dalla stessa attribuita in tutto o in parte :
econo12
esame integrale dello stesso esulerebbe dagli scopi del presente contributo . Era comunque
econo12
inquadrate grazie all' ausilio fornito dalle schede di lettura approntate dal Servizio
econo12
successive modificazioni e integrazioni , nonché dalle casse comunali di credito agrario e dai
econo12
( 12 per cento e 9 per cento ) prevista dalla Finanziaria 2004 era stata prevista dall'
econo12
dalla Finanziaria 2004 era stata prevista dall' articolo 3 , comma 1 , della legge n. 448
econo12
sostitutive dell' Irpeg e dell' Irap previste dagli articoli 17 , commi 1 e 3 , e 18 , comma
econo12
soggetti destinatari dei conferimenti previsti dall' articolo 4 , comma 1 , del Dlgs 8.10.1997
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto