• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
creat19
. Mi chiedo se loro mi possano vedere , come li vedo io . È quasi ora . Sciacquo i bicchieri
creat19
normale , gli facevamo una festa di addio . Come uno che va in pensione . Capisci ? Loro
creat19
mentre spingevi le manette in avanti . Come vuole il regolamento , certo ... Perché
creat19
, il naso è schizzato verso il cielo . Come se il Concorde volesse portarci via dalla
creat19
in America freneremo in un fazzoletto . Come sempre . - Nei primi secondi la pedaliera
creat19
po' nella direzione dei motori morti . Come insegnano a scuola , quando fai il brevetto
creat19
? " È una bella giornata di primavera . Come sempre , del resto . Sono quasi sessant'anni
creat19
l' hai voluto forte , senza zucchero . Come se ti preparassi a un volo lungo , su un
creat19
di portare in aria un aereo che bruciava come una torcia . - Allora pensavo ancora di
creat19
duecento metri . Tutto kerosene che bruciava come un rogo , quando abbiamo attraversato l'
creat19
mi sono stupito , mi sono solo chiesto come dev'essere morire . - Hai pensato ai passeggeri
creat19
bancone , sono un centinaio . Eccitati come chi sta partendo per le vacanze , con i
creat19
Per diventare comandanti . Ma per noi era come se la loro storia fosse finita . Non avrebbero
creat19
l' attenzione dei piloti . Mi guardano come se mi vedessero per la prima volta . Sono
creat19
stabilisca chi deve stare dietro il bancone , o come faccia a sapere che c'è bisogno di qualcuno
creat19
palette del compressore si sarebbero piantate come raffiche di mitra anche nel motore vicino
creat19
al secondo dieci la macchina rispondeva come un orologio . Ho appoggiato la mia mano
creat19
quell'aereo ... Puoi capirmi , vero ? Non sono come te , sempre al centro dell' attenzione
creat19
senza una parola . Le domande sciocche sono come quelle essenziali . Non hanno mai una risposta
creat19
. I postbruciatori urlavano , urlavano come uomo torturato . - Urlavano anche i passeggeri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto