• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 75 (127.3 per million)
stampa34
rispondendo a una domanda sul fisco . " Abbiamo ridotto all' 80 % dei cittadini i contributi
stampa34
proposito della missione italiana in Iraq . " Abbiamo speso un miliardo e 300 milioni di euro
stampa34
bambini . Inizio all' insegna del fairplay " Avremmo dovuto seguire il consiglio delle nostre
stampa34
detto Berlusconi . E nel prossimo governo " abbiamo garantito il 33 % di donne " e " questo
stampa34
ultimo finanziamento ai consultori ( ... ) Abbiamo proposto di trasformare interventi dipersi
stampa34
serrato . " Questo non lo accetto ! " , ha reagito Berlusconi , invitando Vespa ad
stampa34
tempo dopo glielo spiego con calma " , ha ribattuto Berlusconi . Donne " Nel prossimo
stampa34
detto cose sugli anziani e i giovani " , ha aggiunto Prodi dopo un intervento di Berlusconi
stampa34
abbiamo mantenuto tutti gli impegni " , ha detto il presidente del Consiglio Silvio
stampa34
spesa è andato a spese non militari " , ha detto Prodi a proposito della missione
stampa34
ceto medio e dare alla classe operaia " , ha proseguito Berlusconi nella sfida tv con
stampa34
questo per fare un' analisi precisa " , ha detto Prodi . Quanto poi ai rapporti con
stampa34
lluminare , ma per farsi sostenere " , ha attaccato Prodi dopo oltre un' ora di confronto
stampa34
vicepremier donna : sarebbe la prima volta " , ha detto Berlusconi . E nel prossimo governo
stampa34
Berlusconi " . " Prodi non è credibile , ha solo 5 deputati e i 150 deputati della
stampa34
agiunto - tipo Rutelli con Diliberto , avremmo dovuto venire meno agli accordi internazionali
stampa34
cittadini i contributi per le tasse personali , abbiamo aumentato le pensioni , e dieci milioni
stampa34
un confronto sereno , senza assalti " - ha detto Prodi raccogliendo l' invito alla
stampa34
l' 1 % del Pil , doveva essere il 3 % - ha attaccato Prodi - Mi domando dove viva
stampa34
Germania non erano ancora in deficit ... - ha spiegato Berlusconi - Dove sono andati
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto