• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 71 (120.5 per million)
stampa12
anagrafica . Ma viene collocata attorno al 1942 : cioè proprio mentre in Libia infuria
stampa12
testa di uno Staterello che non arriva ai 4 milioni di abitanti . Ovviamente , nel
stampa12
andarsene dal Paese . Ma quando poi si iscrive all' Accademia militare di Bengasi sarà mandato
stampa12
morirà nelle loro mani , e di un attentato all' ambasciata Usa in Togo . Nel 1987 i servizi
stampa12
armi batteriologiche . È la seconda resa agli angloamericani , dopo che nel 1999 ha accettato
stampa12
lui che si è dovuto piegare a rinunciare alle armi di distruzione di massa che la Libia
stampa12
alla nazionalizzazione delle imprese e alla cacciata di italiani ed ebrei , il 27 dicembre
stampa12
azioni della Fiat , procurandole oltre ai capitali una straordinaria iniezione di
stampa12
occupazione italiana " , Gheddafi torna alla carica sul fronte dei danni di guerra ,
stampa12
del primo anno di potere aveva proceduto alla chiusura delle basi militari straniere
stampa12
, e fa assurde sparate in cui rivendica alla civiltà islamica praticamente tutto : dall'
stampa12
propugnatore dell' unità araba è infatti arrivato alla conclusione che il panarabismo è una chimera
stampa12
di fabbricazione statunitense scappate al controllo del governo di Washington che
stampa12
vincere le elezioni a George W. Bush : " Alla decisione della Libia di rinunciare al
stampa12
essere comunista : una prima picconata alla dottrina Breznev , destinata in capo a
stampa12
dell' embargo Usa , che avrebbe creato all' economia libica enormi difficoltà . Qualcun
stampa12
cittadinanza italiana . " Potrei candidarmi alle elezioni " annuncia ridendo . Un personaggio
stampa12
annoverare la sommossa che si scatena in seguito all' esibizione del ministro Calderoli in un
stampa12
unità africana . Nell' intervista chiede all' Europa di trattare direttamente con l'
stampa12
Al-Sa'adi , che fa il calciatore in Italia , alla femmina Ayesha , l' avvocatessa che ha
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto