• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
econo01
imposta che iniziano con quello in corso all' 1.1.2005 , e comporta la preventiva definizione
econo01
di 4 punti dell' aliquota Ires ( dal 33 al 29 per cento ) , causa l' esclusione o
econo01
anticipato la chiusura dell' esercizio al 30.6.2004 ( periodo 1.1.2004 - 30.6.2004
econo01
anticipato la chiusura dell' esercizio sociale al 30.6.2004 , devono presentare all' Agenzia
econo01
il periodo d' imposta in data anteriore al 31 dicembre sarebbero tenuti a utilizzare
econo01
tassata in base ad una percentuale inferiore al 33 % , indipendentemente dall' effettiva
econo01
Il beneficio di un' aliquota inferiore al 33 per cento comporta , quindi , se preesistente
econo01
sociale al 30.6.2004 , devono presentare all' Agenzia delle Entrate il modello per la
econo01
raccomandata senza ricevuta di ritorno indirizzata all' Agenzia delle Entrate - Centro Operativo
econo01
il soggetto consolidante deve comunicare all' Agenzia delle Entrate la perdita di efficacia
econo01
risultano infatti inibiti i poteri spettanti all' Amministrazione in base alle disposizioni
econo01
, dei poteri di accertamento spettanti all' Amministrazione sulla base delle disposizioni
econo01
su base volontaria . Ai fini dell' Iva , all' ammontare degli eventuali maggiori ricavi
econo01
Amministrazione in base alle disposizioni di cui agli articoli 54 , comma 2 , secondo periodo
econo01
restando il possesso dei requisiti di cui all' articolo 117 , comma 1 , del Tuir , potrà
econo01
costituzione ( entro il termine di cui all' articolo 119 , comma 1 , lettera d ) ,
econo01
" di diritto " , con i requisiti di cui all' articolo 120 , possono congiuntamente esercitare
econo01
società degli effetti rettificativi di cui all' articolo 124 del Tuir(1 ) l' ipotesi di
econo01
Amministrazione sulla base delle disposizioni di cui all' articolo 39 del Dpr 29.9.1973 , n. 600
econo01
applicazione del pro-rata patrimoniale di cui all' articolo 97 , comma 2 - alla residua differenza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto