• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
buroc16
tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno non può in
buroc16
prestazione lavorativa pari o inferiore al 50 % di quella a tempo pieno è fatto divieto
buroc16
tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno , ferme restando
buroc16
prestazione lavorativa pari o inferiore al 50 % di quella a tempo pieno è tenuto a
buroc16
prestazione lavorativa pari o inferiore al 50 % di quella a tempo pieno e le informazioni
buroc16
precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi
buroc16
interlocutorio , provvederà , in tal caso , all' acquisizione , oltreché degli elementi
buroc16
il verbale della convocazione unitamente agli altri atti della procedura ai fini dell'
buroc16
comunicazione al Servizio ispettivo ed all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione
buroc16
tenuto a comunicare al Servizio ispettivo ed all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione
buroc16
deliberazione della Giunta Comunale , farà carico all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione
buroc16
enti per i quali la nomina sia riservata all' amministrazione comunale o di società cooperative
buroc16
mesi dell' anno successivo con riferimento all' annualità decorsa , presso l' ambito Sviluppo
buroc16
informativo , al riguardo : - provvede all' applicazione delle disposizioni di cui
buroc16
appartenenza del personale privato del compenso all' area del comparto o a quella della dirigenza
buroc16
consentire al Servizio Ispettivo di cui all' art . 1 , comma 62 , L. B.2.1 ) Qualora
buroc16
l' incarico per gli adempimenti di cui all' art . 58 , comma 11 , D.Lgs . 29 / 93 ,
buroc16
applicazione delle disposizioni di cui all' art . 58 , commi 7 e 8 , D.Lgs . 29 / 93
buroc16
di ogni anno e le comunicazioni di cui all' art . 58 , comma 11 , D.Lgs . 29 / 93 ,
buroc16
, società partecipate , consorzi di cui agli artt . 22 / 25 , L. 142 / 90 , o , comunque
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto