• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
stampa28 Il vivacissimo " mono " da 279,1 cc è un monoalbero a 4 valvole raffreddato a liquido , con in corpo poco più di 27 cv ( 20 kW ) a 8.500 giri , e con un valore di coppia massima di 2,5 kgm ( 26,5 Nm ) a 6.000 .
stampa28 Il vivacissimo " mono " da 279,1 cc è un monoalbero a 4 valvole raffreddato a liquido , con in corpo poco più di 27 cv ( 20 kW ) a 8.500 giri , e con un valore di coppia massima di 2,5 kgm ( 26,5 Nm ) a 6.000 .
stampa28 Chiudiamo con le ruote , nuove come design delle razze , e , soprattutto , alleggerite , a beneficio della guidabilità .
stampa28 Anche il cruscotto è stato ridisegnato , a mio parere in meglio .
stampa28 Le principali modifiche strutturali apportate all' SH300i riguardano sostanzialmente il telaio - a semi-doppia culla in tubi d' acciaio - rinforzato in vari punti non solo per migliorare una stabilità tutto sommato già buona , ma anche per sopportare meglio le andature veloci a pieno carico , anche su fondi dissestati .
stampa28 La borsa è espandibile da 15 a 25 litri , può contenere una cartella di dimensioni A4 ed è dotata di tracolla e maniglia .
stampa28 Confrontando le schede tecniche del nuovo modello e del precedente , non risultano cambiamenti importanti nelle quote caratteristiche del telaio - cannotto inclinato di 27° 30 ' , avancorsa di 98 mm , interasse dichiarato di 1.422 mm , anziché 1.420 - mentre il peso a secco aumenta da 162,8 a 167 kg , che diventano 170 ( contro i 169,1 di prima ) sulla versione con C-ABS .
stampa28 Leziosità stilistiche Affiancando la foto dell' SH 300i 2011 a quella del modello uscente , appare evidente che il cosiddetto " family feeling " sia stato - giustamente - mantenuto , ma il piacevole rinnovamento dello stile , più fresco , più elegante nella sua semplicità , salta immediatamente all' occhio .
stampa28 Quanto all' impianto frenante combinato CBS , abbiamo dischi da 56 mm sia davanti che dietro , morsi rispettivamente da una pinza anteriore a 3 pistoncini e da una posteriore a pistoncino singolo , che tirando la leva sinistra del manubrio lavora in sinergia col pistoncino centrale anteriore .
stampa28 Quest' ultimo si disinserisce solamente utilizzando la chiave originale codificata , l' unica che possa " violare " la serratura anti-intrusione a doppio cilindro , e che , girandola verso sinistra , sblocca la serratura della sella .
stampa28 Prezzo : euro 394 Lucchetto antifurto a U in acciaio temprato , alloggiabile nell' apposito vano sotto la sella .
stampa28 Notevoli i 43° gradi di apertura dello sterzo , sia a destra che a sinistra , grande aiuto per svicolare nel traffico intenso .
stampa28 Basta osservare il frontale , ora impreziosito dalla modanatura centrale cromata a forma di " H " , stilema che compare anche su altri recenti modelli Honda , tipo lo scooter PCX , ma soprattutto la VFR1200 .
stampa28 Se non si è degli spilungoni , in sella all' SH si sta comodi , la postura è naturale , con l' ovvia limitazione di non poter allungare le gambe come sui cosiddetti " divani a due ruote " , tipo l' SW-T 600 ( del quale parleremo a giorni ) , per esempio .
stampa28 Il termometro del motore e l' indicatore di livello della benzina , entrambi analogici , sono in alto , rispettivamente a sinistra e a destra .
stampa28 Il mercato moto / scooter nel 2010 ha chiuso con un passivo mica male - ben 111.000 veicoli in meno , rispetto all' anno precedente - tornando così ai livelli del 1999. Comunque sia , come del resto era logicissimo attendersi , i numeri di vendita più significativi rimangono abbondantemente appannaggio degli scooter , con un podio monopolizzato da Honda : nella fattispecie dalla diabolica famigliola a " ruote alte " denominata SH , che chiunque si muova in una grande città conosce benissimo .
stampa28 Tutti gli SH disponibili per il test erano dotati di C-ABS , e visto il livello ormai raggiunto da questi dispositivi , direi che farne a meno sarebbe davvero un peccato .
stampa28 Un vero fenomeno di costume , insomma , questo modello a ruote alte gettonatissimo fin dal suo esordio assoluto , nel 1984 : si trattava del cinquantino SH Fifty a due tempi con ruote a raggi e freni a tamburo , tipico prodotto stile Far East , divenuto rapidamente un best seller declinato nel tempo in varie versioni , arrivando fino ai 100 cc di cilindrata .
stampa28 Un vero fenomeno di costume , insomma , questo modello a ruote alte gettonatissimo fin dal suo esordio assoluto , nel 1984 : si trattava del cinquantino SH Fifty a due tempi con ruote a raggi e freni a tamburo , tipico prodotto stile Far East , divenuto rapidamente un best seller declinato nel tempo in varie versioni , arrivando fino ai 100 cc di cilindrata .
stampa28 Ma fu nel 2001 che l' SH-mania prese nuova enfasi , con l' avvento degli ottimi 125 e 150 con moderni motori a quattro tempi , che iniziarono a infiltrarsi nelle città e nelle tangenziali con la rapidità del mercurio , affiancati nel 2007 dal potente 300i : uno scooter dall' equilibrio invidiabile , gratificato soprattutto da un motore dalle prestazioni globali al top , nonostante la sua cilindrata effettiva fosse ( ed è ancora oggi ) di 279 cc .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto