• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 57 (96.8 per million)
econo16
riceve e consegna materialmente l' assegno , a prescindere dalle suddette movimentazioni
econo16
per l' attività ( si pensi , ad esempio , a veicoli , computer , telefonini e attrezzatura
econo16
cumulativo a cadenza mensile o trimestrale , a seconda del sistema di liquidazione periodica
econo16
data del relativo cambio di destinazione . A una tale prospettazione potrebbe anche
econo16
ovvero il pagamento di una sua spesa . A tal proposito , è opportuno sgombrare il
econo16
inversa di passaggio dal regime analitico a quello forfettario . In particolare , la
econo16
posto in essere sin dall' inizio dell' anno a partire dal quale si vuole cambiare regime
econo16
specifico termine e cessa di avere applicazione a partire dall' anno successivo a quello
econo16
specifico termine e cessa di avere applicazione a partire dall' anno successivo a quello
econo16
autonomo e d' impresa anche se assoggettate a regimi speciali Iva , quali le attività
econo16
regime forfettario , hanno già concorso a formare il reddito imponibile , non assumono
econo16
periodo forfettario , che non hanno concorso a formare il reddito di tale periodo perché
econo16
ricavi o compensi che non hanno concorso a formare il reddito imponibile dei periodi
econo16
lavoro di terzi e l' attività continuare a essere remunerativa mancanza di cessioni
econo16
condizione autonoma compensi corrisposti a dipendenti o altri collaboratori stabili
econo16
di lavoro autonomo compensi corrisposti a dipendenti o collaboratori fissi ( esclusi
econo16
possono essere annotate in modo cumulativo a cadenza mensile o trimestrale , a seconda
econo16
Anche qui , infatti , l' Iva si detrae a prescindere dal pagamento , mentre ai fini
econo16
acquisti dei beni è ammessa in detrazione a condizione che le connesse fatture di acquisto
econo16
remunerative anche quando utilizzano dipendenti a termine , part-time o stagionali . Si precisa
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto