• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 90 (152.8 per million)
artmu04 A 16 anni assistette ad una rappresentazione del Fidelio di Beethoven e da quel momento decise di diventare musicista .
artmu04 Wagner si stabilì definitivamente a Bayreuth , godendo solo in tarda età del successo e della fama dalla sua nuova arte .
artmu04 È sepolto a Bayreuth nel giardino della sua villa , Haus Wahnfried , non lontano dal teatro a lui dedicato .
artmu04 Wagner si stabilì momentaneamente a Biebrich sul Reno , quindi a Magonza , dove era necessaria una visita all' editore Schott .
artmu04 Del resto , cominciarono a manifestarsi le prime simpatie femminili che costelleranno per sempre la vita dell' artista , facilmente preda di fugaci relazioni amorose : la signora Ritter gli mandò 500 talleri e una pensione annuale che gli assicurò momentaneamente la vita , e madame Laussot ( Jessie ) - innamorata della sua arte - lo invitò a Bordeaux presso di lei .
artmu04 Si presentò allora a casa di un amico di Marafield , disperato e senza essere atteso , ma poco dopo fu invitato a ripartire .
artmu04 Il 3 maggio Wagner accompagnò la moglie a Chemnitz , lontana dalla guerra , per tornare a Dresda con Bakunin e Hubner , membro del governo provvisorio .
artmu04 Questo Wagner ormai cinquantenne , senza fissa dimora , agitato da eccessi di entusiasmo e crisi di depressione , osteggiato ma anche vezzeggiato da nobildonne sedotte dalla sua musica , ricominciò a chiedere prestiti a destra e a sinistra .
artmu04 Poco dopo il teatro fu costretto a chiudere per eccesso di indebitamento .
artmu04 " A cinquant'anni devo sapere di che vivrò .
artmu04 Nel 1833 cominciò a comporre Die Feen ( Le fate ) , strettamente legata alla tradizione musicale tedesca ma di gran lunga superiore alle due opere successive : il Divieto d' amare ed il Rienzi .
artmu04 Qui cominciò a comporre Rienzi .
artmu04 A corto di denaro , propose a Otto Wesendonck l' acquisto dei diritti dell' Anello del Nibelungo , che l' industriale accettò per la favolosa somma di 24.000 franchi ( 6.000 per ciascuno dei quattro drammi ) : Wagner intendeva utilizzarli per tentare la sua ennesima illusione : la conquista dell' Opéra di Parigi .
artmu04 Minna mostrò ad Otto Wesendonck le lettere del marito a Matilde , a cui seguirono interminabili scenate di gelosia .
artmu04 Pur aiutandolo , l' amico criticò le sue velleità politiche incitandolo a dedicarsi esclusivamente all' arte , come lo stesso Liszt scrisse in una lettera seguente : Basta con la politica e con le chiacchiere socialiste .
artmu04 Questo Wagner ormai cinquantenne , senza fissa dimora , agitato da eccessi di entusiasmo e crisi di depressione , osteggiato ma anche vezzeggiato da nobildonne sedotte dalla sua musica , ricominciò a chiedere prestiti a destra e a sinistra .
artmu04 Un esito ancor più tiepido riscosse la prima del Tannhäuser ( Dresda 1845 ) , scritto - a detta dell' autore - in uno stato di eccitazione febbrile .
artmu04 Non era possibile , infatti , annoiare un pubblico abituato a divertirsi nell' ascoltare la Semiramide di Rossini .
artmu04 A Matilde scriveva lettere blande , gli ultimi strascichi di un amore ormai passato , mentre con Minna - rientrata definitivamente a Dresda - il ciclo era già concluso .
artmu04 Dopo la morte del padre , anche se tristemente , la famiglia si trasferì a Dresda .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto