• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
artmu09 " ( P.H. Lang ) .
artmu02 Egli non volle costringere la sua intelligenza entro i limiti e gli schemi della cantata , del corale e della fuga , ma volle far ricorso al sentimento e alla fantasia " ( Lang ) .
artmu02 I sei Concerti contengono alcune bellissime fughe , che farebbero disperare qualsiasi teorico il quale pretendesse dì analizzarle secondo le regole , perché Handel non ha mai esitato ad abbandonare il filo logico per amore di una bella divagazione o di un suono ricco " ( Lang ) .
artmu02 In particolare l' opera Almira , la Johannespassion e la Brockes Passion , furono studiate da Bach , che ne trasse ispirazione per la sua Matthauspassion ( fonte Lang ) e per alcune cantate : la " ICH HATTE VIEL BEKUMMERNIS " BWV 21 e la " WHACHET , BETET !
artmu02 Handel in vita non ebbe a che fare direttamente con Bach ; quasi sicuramente non si incontrarono di persona , ma sappiamo che Bach studiò attentamente le composizioni del suo coetaneo e conterraneo ; come sottolinea P.H. Lang : " Handel era un uomo famoso e Bach studiava le composizioni degli uomini famosi " .
artmu09 Vediamo ora in dettaglio i singoli movimenti dei concerti , basandoci in gran parte sull' analisi di P.H. Lang : Concerto n. 1 in sol maggiore , HWV 319 Il primo concerto è uno di più allegri e di più animati della raccolta .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto