• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 62 (105.3 per million)
creat14 Nel libro di Daniele ( un libro scritto duecento anni , forse , centottanta circa , prima della nascita di Gesù ) , parla di un sogno di Nabucodonosor e dell' interpretazione che ne dà Daniele .
creat14 Il regno di Dio che Gesù predica è il regno di Israele , il regno finale di Dio , quello che porrà termine ai regni dei pagani che avevano dominato fino ad allora ( come si leggeva nel libro biblico del profeta Daniele ) .
creat26 Daniele , assolutamente sorpreso , deve decidere in una frazione di tempo incommensurabile il da farsi : o obbedire al suo scopo , servire la giustizia , o rifiutarsi per un senso di umanità , e soprattutto di verità .
creat26 Poi , lentamente , mentre una lacrima gli riga una guancia pallida come un alabastro , cinge della sua stola le spalle di Daniele , che prova un brivido terribile sulla schiena , e che vorrebbe sparire .
creat33 Il professore lo guarda , a volte sorride , a volte socchiude gli occhi , pensando , a volte riaccende la pipa ma sempre guardando fisso negli occhi Daniele , e seguendo con estrema attenzione le sue parole .
creat33 D' altra parte , si chiede Daniele , il questore Guadagnoli non è forse una persona dalle idee granitiche ?
creat33 Gli sembrava ogni volta che l' interesse che dimostrava non fosse solo un' attenzione all' altro , ma fosse proprio una transpersonalizzazione nell' altro : o meglio , era come se lui incorporasse Daniele in sé , facendolo parte di se stesso , un' altra parte di sé : ma fu così dall' inizio della loro conoscenza , quando Daniele , intimidito , percepì subito di non sentirsi per nulla un estraneo nei confronti del professore .
creat33 Carissimo Daniele , io te lo consiglierei : ti troverai in ambienti e con persone fuori dai canoni vigenti di noi ben pensanti , ma magari poco ben agenti !
creat26 " Si , la credo , Don Daniele , mi dica , si sfoghi , non abbia alcun timore " .
creat26 " , mi dica pure , confratello , con la massima libertà , affidandoci alla pietà divina : Don Arturo fissa Daniele , quasi come una pantera che mette a fuoco la preda prima di compiere il balzo .
creat26 , si ferma , si asciuga la fronte , mentre interviene Daniele , quasi sussurrando : " E qual è allora il " tuo " peccato ?
creat33 Il professore dialogava perfino coi gesti : difatti prende la tazzina del caffé bollente e fumante e la mostra a Daniele in segno di saluto , e in silenzio la fa roteare inviando verso Daniele gli ultimi sbuffi di vapore ; lo invita a bere , iniziando a sorseggiare rumorosamente , apprezzando l' aroma come farebbe un indiano ; poi accende di nuovo la sua pipa , offrendo con un gesto lento una sigaretta a Daniele , sapendo che quelle sono le rare occasioni in cui l' attore gustava una sigaretta .
creat33 All' improvviso il professore , guardandolo con fissità penetrante negli occhi : Ma tu , Daniele , sei proprio contento della tua vita , e del tuo lavoro , fino in fondo ?
creat26 Guadagnoli vuole che Daniele , spacciandosi da prete di un' altra diocesi , tenti un approccio col parroco , Don Arturo , per poter intuire delle piste più sicure che confermino i sospetti .
creat33 Ma Gigi , secondo Daniele , è molto superficiale , e anche egoista , molto chiaccherone , molto poco capace di ascoltare .
creat26 " chiede Daniele .
creat14 Nel libro di Daniele ( un libro scritto duecento anni , forse , centottanta circa , prima della nascita di Gesù ) , parla di un sogno di Nabucodonosor e dell' interpretazione che ne dà Daniele .
creat33 Terminato il piccolo rito , il professore si rivolge a Daniele : Ciò che mi sorprende è che tu non senta come problema principale quello dei rischi che , poco o tanto , comporta il progetto del questore !
creat33 Il professore aveva intuito empaticamente il disagio di Daniele : gli propose di prendere un caffè , di far raffreddare la mente , e poi avrebbe tentato di dare il suo parere .
creat26 La domanda fa riflettere Daniele : quel prete che gli sta davanti è sicuramente attento a cosa deve fare , e dire , e non ha fretta ; intuisce che la sua risposta può risultare decisiva , addirittura fallimentare , può far abortire il primo iniziale tentativo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto