• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
buroc33
tramite il proprio difensore avv . Melotti Carlo , ha proposto tempestivo ricorso per cassazione
stampa27
se fosse stato presente anche al padre , Carlo . Per Olindo Romano è lui il " più bastardo
artfg04
Geologie , per cui rimandiamo al bel testo di Carlo Arturo Quintavalle in questo stesso catalogo
artar09
più vicino a Zevi si trovava Giancarlo De Carlo conducendo una battaglia sui formalismi
stampa06
fondazione che visto il nome del suo presidente - Carlo De Benedetti - dirà sicuramente qualcosa
stampa31
Abatantuono cade nella rete di un diabolico Carlo Delle Piane . È un tipo di poker ancora
artar09
oggi è meglio parlare di cronologie ... già Carlo Doglio nel " Futuro dell' utopia " , intorno
artmu07
castrati né donne ) . Nel 1745 , il pretendente Carlo Edoardo , minacciando la reintegrazione
artmu03
1688 , si legge che " la virtù del Signor Carlo Francesco Pollarolo in questo istesso teatro
creat32
volte mi sembri un intellettualoide come Carlo Freccero , con quel suo insistere sullo
artmu03
dal 1697 al 1718. Morì a Venezia nel 1723. Carlo fu uno dei fondamentali compositori veneziani
buroc37
Personale e Tutele , Politiche Formative Via Carlo Ignazio Giulio , 22 10122 ­ Torino 2. DESCRIZIONE
buroc37
Formative Ufficio Protocollo ­ 1° piano Via Carlo Ignazio Giulio , 22 10122 ­ Torino Il plico
creat32
effervescente . Sa , ho visto il film di Carlo Lizzani tratto dal libro di Luciano Bianciardi
stampa14
Happold di Londra , poi affiancato dalla Carlo Lotti & Associati di Roma , con progettazione
stampa21
della classifica , mentre la squadra di Carlo Mazzone resta quart'ultima , con soli 13
artfg02
effettuati sul pittore da Susanna Ragionieri e Carlo Milic ( a loro si aggiunge una testimonianza
stampa23
Palombarini , Valentino Parlato , Livio Pepino , Carlo Petrini , Rita Sanlorenzo , Giuseppe Sergi
artmu03
degna della maggior capacità creativa di Carlo Pollaiolo : Siamo nel Terzo Atto e il protagonista
artmu03
" . Perseguendo quest' ultimo obiettivo Carlo Pollaiolo si impadronì di mezzi compositivi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto