• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
artmu09
do minore , HWV 326 L' ottavo concerto è una vera Suite che inizia con una Allemande
artmu09
nota ripetuta in valori sempre minori . E una delle rare occasioni nelle quali Handel
artmu09
gesto secondo uno stile grandioso . Dopo una melanconica Air , vengono ben tre Allegro
artmu09
musica popolare napoletana , ma ancora una volta Handel sfida qualsiasi tradizione
artmu09
concertino e il tutti . Il successivo Allegro è una fuga il cui soggetto cambia letteralmente
artmu09
è altrettanto drammatico e consiste in una fuga che non ha l' uguale nei vari trattati
artmu09
Handel ancora una volta si accalora e scrive una fuga il cui tema formato da una nota ripetuta
artmu09
accompagnato , un tema con variazioni , una fuga e così via . Alcuni movimenti sono
artmu09
affettuoso è un arioso strumentale con una linea melodica lunga e fluida di taglio
artmu09
qualche programma nascosto . L ' Allegro è una doppia fuga su temi in forte contrasto
artmu09
prediletta da Handel . L' Andante che segue è una severa doppia fuga , malinconica , dal
artmu09
Largo fra i due movimenti veloci è come una corrente tranquilla , con increspature
artmu09
militare deciso e rumoroso " . L ' Allegro e una fuga degna compagna di quella del quarto
artmu09
spinto dal suo editore John Walsh , con una rapidità stupefacente . La sequenza con
artmu09
. L' Allegro finale svanisce poco dopo una fuga veloce ed energica nella quale i bei
artmu09
lunga e fluida di taglio moderno . Segue una fuga costruita in modo magistrale su un
artmu09
sommerso gocciolio di seste ai violini , segue una ripresa esitante dell' allegro tema iniziale
artmu09
handeliana ricompare nell' ultimo movimento , una Hornipipe . Chiaramente Handel si diverte
artmu09
non ha eguali nella raccolta . Inizia con una Ouverture francese inconsueta , quasi un
artmu09
formata da diverse sezioni che costituiscono una sorta di rondò : la prima sezione si limita
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto