• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 260 (441.4 per million)
artar01
presentazione di un qualsiasi processo analitico sui contenuti dell' architettura . Lynn è ,
artar01
sarebbe il caso di fermarsi a riflettere sui significati spaziali della ricerca di Lynn
artar04
leggeri con conseguenti ricadute positive sui consumi , emissioni nonchè sulla sicurezza
artar07
ambito della ricerca che l' AEROSEKUR conduce sui sistemi di rientro per lo spazio e per
artar07
Soprattutto la temperatura che deve restare sui 18-20°C ( questo è garantito da una stufa
artar07
programmi pluriennali di attività di studio sui fenomeni globali che avvengono all' interno
artar08
alluminio che si indossavano " lanciandoli " sui polsi ? ? ? ( proprio quelli che poi furono
artar09
conducendo una battaglia sui formalismi , sui montaggi " linguistici " da manuale ...
artar09
Giancarlo De Carlo conducendo una battaglia sui formalismi , sui montaggi " linguistici
artar10
celle fotovoltaiche che troveranno posto sui tetti dei singoli appartamenti . Così la
artar10
celle fotovoltaiche che troveranno posto sui tetti dei singoli appartamenti . Mai prima
artci02
il precedente ; quello era più adagiato sui luoghi e gli stilemi classici del genere
artci02
forma di " caos controllato " . Il disegno sui tovaglioli è un punto di partenza dal quale
artci04
perdono . Invece è soltanto un freddo teorema sui sentimenti girato con quella pomposità
artci04
del segno Bisognerebbe forse fare il punto sui documentari che il Tribeca Film Festival
artci05
carrello , di quelle sue lente panoramiche sui primi piani , la scabrezza di una certa
artci05
aspetti politici di questo film , o meglio sui travagli politici affrontati da Pasolini
artci07
personaggi che sorprendono o proiettare sui personaggi i propri desideri . La condizione
artci08
improvvisato " , senza alcuna manipolazione sui contenuti espressi dai musicisti . La realizzazione
artci09
nascita dei Cobra " dagli altri film basati sui libri a fumetti , è il fatto che G.I. JOE
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto