• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
stampa11 Quanto all' estetica - il giudizio sulla quale , chiaramente e legittimamente , rimane soggettivo - della corposa erede della Quota 1000 e 1100 mi era piaciuta già la prima versione , proprio per quel musetto dai grossi fari prominenti che la rendeva , e la rende , inconfondibile .
stampa11 Quanto alla trasmissione ad albero , è noto a chiunque che sia uno dei punti fermi delle Moto Guzzi , già da prima dell' avvento della V7 ...
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 V2 , l' anima delle Guzzi Il massiccio V2 trasversale a 90° , colonna portante della Casa di Mandello del Lario fin dai tempi della prima V7 - quindi da quasi mezzo secolo - in questa versione denominata " Quattrovalvole " ( per cilindro ) , monoalbero in testa da 1.151 cc , non arriva per poco alla cavalleria del boxer BMW : per migliorarne la sfruttabilità rispetto al motore che debuttò sulla Griso , del resto , la potenza era stata diminuita dai precedenti 110 a 105 cavalli ( 77,2 kW ) a 7.250 giri , contro i 110 cv ( 81 kW ) a 7.750 giri del concorrente tedesco .
stampa11 Non dico che sia immediato raschiare le pedane a terra , però prima o poi , se vi piace la guida brillante , probabilmente vi troverete a farlo , anche se non è che lo prescriva il medico , sia chiaro ...
stampa11 Si può piegare tanto e in sicurezza , perché le gomme tengono molto bene , la trazione è ottima e il divertimento , di conseguenza , vien da sé , anche se a forza di curve prima o poi vien voglia di farsi una bella sosta per bere qualcosa .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto