• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 363 (616.3 per million)
artar01
, se una sperimentazione architettonica deve essere applicata , lo deve essere a 360°
artar01
mette nella costruzione del pensiero che deve farci riflettere , poichè stronca il fenomeno
artar01
architettonica deve essere applicata , lo deve essere a 360° ... Eppure , per quanto al
artar01
storia del contesto nel quale il progetto deve realizzarsi . Viene teorizzato e praticato
artar01
importa molto la forma in sé ? oppure ci si deve chiedere cosa ci sta dietro ? Durante la
artar05
gli mostro gli schizzi . Il committente deve essere uno che conosci bene , e lui deve
artar05
deve essere uno che conosci bene , e lui deve conoscere te . È un colloquio , poi ho
artar05
immagino che una casa per un miliardario deve essere un organismo molto sofisticato ;
artar05
la tettoia , infatti per avere la fede si deve essere uomini , ma se sei uomo non vai
artar05
Casa in Toscana Cortesia Studio Sottsass Si deve essere cani sciolti , come dice Umberto
artar07
struttura deve essere avvistata dall' aereo che deve atterrare in zona , spesso anche in condizioni
artar07
Modulo . Soprattutto la temperatura che deve restare sui 18-20°C ( questo è garantito
artar07
affrontare le temperature polari . Comfort Infine deve essere garantito anche un buon livello
artar07
aria per la parte gonfiabile ) , la luce deve essere quella naturale , dato che il sole
artar07
si consideri per esempio che la struttura deve essere avvistata dall' aereo che deve atterrare
artar07
dimensioni e sul peso del carico . Il tutto deve essere portato a bordo attraverso un portellone
artar09
ma quelle invisibili . Ciò significa che deve tradurre il mondo secondo nuove leggi dell'
artar09
attività degli attori . " " L' arte non deve rappresentare le cose visibili , ma quelle
artci04
anela alla conoscenza del reale , ma che deve inevitabilmente scontrarsi con le difficoltà
artci05
unica grande difficoltà che uno scrittore deve affrontare per esprimersi " girando " è
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto