• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10189 (17297.9 per million)
artar01 È indubbio che , come afferma Martin Schaedler , l' approccio generativo sia " un metodo che offre nuove possibilità progettuali e tecniche nel processo di concept e di realizzazione di architettura " , ma Lynn non trascura l' elemento primo che fa vivere l' architettura , ovvero l' utente .
artar01 Personalmente , credo che tali critiche siano così deboli da non essere nemeno considerate , tanto anacronistico è oggi continuare a cercare una propria identità nazionale a tutti i costi , visto e considerato che l' architettura è sempre più indissolubilmente legata agli studi incrociati di architetti che operano in ogni parte del pianeta , il che è forse l' aspetto più evidente ed inevitabile dell' epoca che stiamo vivendo , pur non significando certo che l' architettura debba trovare , una volta ancora , un modus internazionale da ripetere in ogni dove .
artar01 Certo , uno " spazio " assolutamente contemporaneo , legato indissolubilmente alla Rivoluzione Informatica , ma con radici profonde e solide nel passato ( ma quanto è pertinente un tale aggettivo quando si parla di architettura in termini spaziali ?
artar01 Lynn è , come tutti sappiamo , un esponente di primo piano della Transarchitettura , su cui molto si è scritto , ma di cui molto poco si è visto realizzato .
artar01 Personalmente , credo che tali critiche siano così deboli da non essere nemeno considerate , tanto anacronistico è oggi continuare a cercare una propria identità nazionale a tutti i costi , visto e considerato che l' architettura è sempre più indissolubilmente legata agli studi incrociati di architetti che operano in ogni parte del pianeta , il che è forse l' aspetto più evidente ed inevitabile dell' epoca che stiamo vivendo , pur non significando certo che l' architettura debba trovare , una volta ancora , un modus internazionale da ripetere in ogni dove .
artar01 Un ruolo alquanto scomodo , poichè è sempre molto difficile evitare le trappole che lo studio e l' analisi di ricerche in corso comportano .
artar01 Un organicismo a buon mercato " .
artar01 Un lavoro faticoso che tende a creare quantomeno il pluralismo delle idee .
artar01 : una theiera che - questa sì !
artar01 Il Decennale non è stata un' occasione mondana , ma di confronto : un messaggio che molte altre istituzioni dovrebbero recepire .
artar01 Come lavorare cioè a un' architettura che abbia la " consapevolezza " di potere essere interattiva , di potere avere strutture e spazi e situazioni , navigabili e modificabili come un ipertesto " .
artar01 Il passaggio dal determinismo a una controllata indeterminatezza è assolutamente centrale nello sviluppo di un metodo di progettazione dinamica " .
artar01 Saggio ce ne spiega i contenuti : " Credo che il rapporto con l' informatica per un architetto debba essere ad un tempo Strutturale , e Formale .
artar01 I progetti che Lynn ci ha mostrato sono ancora legati ad un sistema costruttivo tradizionale e nulla sembra potere davvero dirsi " formalmente bloboidale " .
artar01 Architettura ed interattività legate ed amalgamate per dare vita ad un dinamismo spaziale che ha contenuti nuovi rispetto a quello legato esclusivamente alla costruzione architettonica .
artar01 Ovviamente , la critica ha l' obbligo , senza indugi , di assumere una posizione ben precisa , chiara , da cui potere partire per evidenziare pregi e difetti , sviluppi e punti di non ritorno di una qualsiasi ricerca .
artar01 Vittorio Savi durante la conferenza , sia necessario fare " attenzione a non confondere l' alba con il pieno giorno " , ma è altrettanto indubbio che l' alba c'è , e questo è già un gran passo in avanti rispetto la volontà di rendere attuabile una ricerca figlia della contemporaneità .
artar01 Non una rivoluzione immediata iniettata nella società senza la diagnosi delle controindicazioni , bensì una sperimentazione che ha forse già chiari i traguardi e che , proprio per questo , ha la consapevolezza della necessità di essere portata gradualmente all' interno del tessuto societario .
artar01 Personalmente , credo che tali critiche siano così deboli da non essere nemeno considerate , tanto anacronistico è oggi continuare a cercare una propria identità nazionale a tutti i costi , visto e considerato che l' architettura è sempre più indissolubilmente legata agli studi incrociati di architetti che operano in ogni parte del pianeta , il che è forse l' aspetto più evidente ed inevitabile dell' epoca che stiamo vivendo , pur non significando certo che l' architettura debba trovare , una volta ancora , un modus internazionale da ripetere in ogni dove .
artar01 Sono stati molto bravi ad intuirlo gli organizzatori del Decennale : non è certo un caso che al fianco di Greg Lynn sia stato chiamato Antonino Saggio , vero pioniere italiano della ricerca del rapporto tra l' informatica e la ricerca architettonica .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto