• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
econo20 Potenzialmente questa regione può rappresentare un nuovo " mercato domestico " su cui esportare , con i necessari adattamenti , la strategia perseguita nei paesi dell' Europa centro-orientale interessati dal progressivo allargamento dell' Unione europea .
econo20 Il gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo e all' internazionalizzazione delle PMI ha come capofila Intesa Sanpaolo e sta lavorando su quattro progetti specifici : 1. creazione in ogni banca di un Euro-Med desk , che fungerà da unico punto di contatto per le PMI intenzionate a crescere nei paesi dell' Alleanza , sulla falsa riga di quanto oggi già esiste nell' ambito delle strutture ad hoc presenti in Intesa Sanpaolo ; 2. replica del modello cooperativo Confidi / EuroFidi , ove non esista , per sostenere lo sviluppo locale di PMI nei paesi dell' Alleanza e mettere a fattore comune il supporto prestato ; 3. creazione di un " market place " per ogni banca , per accedere a informazioni
econo20 quattro progetti specifici : 1. creazione in ogni banca di un Euro-Med desk , che fungerà da unico punto di contatto per le PMI intenzionate a crescere nei paesi dell' Alleanza , sulla falsa riga di quanto oggi già esiste nell' ambito delle strutture ad hoc presenti in Intesa Sanpaolo ; 2. replica del modello cooperativo Confidi / EuroFidi , ove non esista , per sostenere lo sviluppo locale di PMI nei paesi dell' Alleanza e mettere a fattore comune il supporto prestato ; 3. creazione di un " market place " per ogni banca , per accedere a informazioni su attività potenzialmente appetibili e di interesse per le PMI che intendano differenziare la propria attività verso uno dei paesi dell' accordo ; 4. definizione di un pacchetto di prodotti e servizi che potrebbero avere un brand comune da dedicare al mondo delle PMI , quali un conto corrente a condizioni dedicate / agevolate e un primo impianto fiduciario utile a sostenere l' avvio di una start-up di emanazione di uno dei paesi dell' Alleanza .
econo20 I benefici pensati per i quattro progetti consentiranno alle PMI appartenenti al bacino euro-mediterraneo di ottenere rispettivamente : 1. un miglior approdo ai mercati dell' area di riferimento ; 2. un maggior accesso al credito ; 3. un' offerta di informazioni strutturate su misura per la clientela ; 4. un set di prodotti e servizi che semplifichino l' avvio delle prime relazioni bancarie .
econo20 Molte aziende milanesi sono riuscite a conquistare spazi importanti su tali mercati , approfittando anche degli accordi siglati dall' Italia con i paesi della sponda sud del Mediterraneo nell' ambito del Partenariato euro-mediterraneo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto