• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33541 (56942.6 per million)
artar01 Greg Lynn , affiancando alle sue architetture anche la presentazione di un oggetto di design , è stato , indubbiamente , molto sottile ...
artar01 Forse , il più è capire che non possiamo mai , ed in nessun caso , leggere l' architettura solo quale " forma " , e ciò vale soprattutto quando ci si inoltra nelle sperimentazioni contemporanee .
artar01 Bradaschia ha precisato che proprio tale linea editoriale ha innescato critiche tendenti a sottolineare la vena esterofila del giornale , penalizzatrice dell' architettura italiana nei confronti di quella estera .
artar01 Ovviamente , la critica ha l' obbligo , senza indugi , di assumere una posizione ben precisa , chiara , da cui potere partire per evidenziare pregi e difetti , sviluppi e punti di non ritorno di una qualsiasi ricerca .
artar01 Per dare il via alla trasformazione ed alla mutazione , vengono esercitate delle pressioni esterne su questi prototipi regolati dall' interno .
artar01 Del resto , se è vero che Lynn utilizza i software per progettare un' architettura dinamica e flessibile che interagisca con l' ambiente , è chiaro che l' elemento fondamentale risulta sempre e comunque essere l' uomo , per il quale , e con il quale , l' architettura interagisce , sino a diventare dinamica e flessibile .
artar01 Il lavoro iniziato sei anni fa ha subito puntato all' obiettivo di riportare in Italia l' attualità della ricerca architettonica internazionale , per l' appunto quella che affrontava i temi della nuova progettualità .
artar01 Sì , perché è questo il punto cruciale : capire la Rivoluzione Informatica è indispensabile per potere dibattere su Lynn e l' allegra compagnia , ove l' aggettivo " allegra " va inteso nel senso letterale del termine , ovvero di un approccio allo studio dell' architettura che si spoglia di gran parte dei problemi concettuali del passato , dibattuti allo sfinimento , senza ironia , senza la consapevolezza che il mondo va avanti e che il mondo è anche l' architettura , dunque ...
artar01 Attenzione : non " architettura dinamica " , ma " architettura dinamicamente generata " , il che sottintende una sostanziale differenza tra le due cose , che possiamo cogliere dalle sue stesse parole:"Lo sviluppo di questi progetti ( quelli della Transarchitettura , n.d.r. ) procede attraverso lo sviluppo di prototipi scelti in base alla loro flessibilità ed adattabilità .
artar01 Non sappiamo ancora come , quando e se ci riuscirà , e se le sue architetture saranno davvero l' incarnazione di questo " nuovo sentire " , ma è indubbio che stia lavorando in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca .
artar01 Ovviamente , la critica ha l' obbligo , senza indugi , di assumere una posizione ben precisa , chiara , da cui potere partire per evidenziare pregi e difetti , sviluppi e punti di non ritorno di una qualsiasi ricerca .
artar01 Il lavoro iniziato sei anni fa ha subito puntato all' obiettivo di riportare in Italia l' attualità della ricerca architettonica internazionale , per l' appunto quella che affrontava i temi della nuova progettualità .
artar01 Dobbiamo solo seguirne gli sviluppi e verificare che al senso estetico dell' interattività sia sinergico il suo senso etico .
artar01 Il dualismo è un fatto prettamente " costruito " dalla storiografia accademica , che non accetta di vivere in prima persona i terremoti culturali che stravolgono quelle certezze che sembravano solidissime .
artar01 La risposta è nelle sue stesse parole , quando ci parla della sua avversione per l' applicazione dei suoi concetti alla casa d' abitazione , intesa quale luogo di aggregazione della famiglia media .
artar01 ) , la sostanza della ricerca della forma dell' architettura che esplichi i concetti del progettista è l' unica cosa che conti realmente .
artar01 ) , ma proprio qui sta l' errore di fondo .
artar01 Per quanto la ricerca della Transarchitettura possa sembrare puro formalismo , la sostanza ci dice che i contenuti sono presenti , e soprattutto quelli umani .
artar01 Importante e da seguire attentamente anche il lavoro che sta facendo Diego Caramma con la sua " Spazio Architettura " , operante in un vero e proprio feudo di stampo accademico qual'è il Canton Ticino .
artar01 Vero è che le sue riflessioni e sperimentazioni sono virtuali , ma altrettanto vero è che si basano sulla concezione spazio-temporale , ovvero l' essenza dell' architettura contemporanea .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto