• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 73 (123.9 per million)
artci05
secondo Matteo e i Concerti brandeburghesi di Bach , e il famoso blues St . James infirmary
artci05
un commento musicale , pensavo sempre a Bach , irrazionalmente , e così ho mantenuto
artci05
commentarlo altrimenti che con la musica di Bach : un po' perché è l' autore che amo di
artci05
musica coltissima , raffinata come quella di Bach con queste immagini , corrisponde nei romanzi
artci05
più ; e un po' perché per me la musica di Bach è la musica a sé , la musica in assoluto
artci06
vista la sua dichiarata predilezione per Bach , alcuni brani dalla Passione secondo Matteo
artci06
morte ) . Dalla Passione secondo Matteo di Bach , oltre al Coro già udito in Accattone
artmu02
magistero compositivo , a consolidare il mito di Bach , a rendere nel tempo la sua figura sacra
artmu02
manifestamente altrettanta importanza , come Bach , alle sue creazioni strumentali : è inutile
artmu02
degli uomini famosi " . Lo stesso figlio di Bach , Carl Philip Emanuel , in una lettera
artmu02
la Brockes Passion , furono studiate da Bach , che ne trasse ispirazione per la sua
artmu02
Perché un compositore conservatore come Bach , che non portò innovazioni sostanziali
artmu02
e la polifonia rigorosamente lineare di Bach , concepita in un' ottica strumentale ,
artmu02
Handel è stato enormemente più apprezzato di Bach , conosciuto solo in ambito regionale ,
artmu02
flessibilità del linguaggio corale , Handel supera Bach , così come Bach supera Handel nella coerenza
artmu02
alle innovazioni del periodo classico . Bach , d' altro canto , è conservatore nel suo
artmu02
nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach , il portabandiera delle loro teorie .
artmu02
. Handel invece non parve interessarsi a Bach , la cui notorietà per tutto il diciottesimo
artmu02
Mattheson , con uno dei lavori più riusciti di Bach , la Johannespassion . Piuttosto andrebbe
artmu02
risultati musicali non si possono confrontare . Bach , nel suo disegno melodico e nelle sue
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto