• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 127 (215.6 per million)
artar04
del Mobile . Ingegneristiche e anche un po' cervellotiche le idee del giovane designer
artar04
colpito molto i gioielli di Pimaripì . Un po' come Riccardo Dalisi , Pimaripì progetta
artar05
per sopravvivere più che per vivere , è un po' complicato . Come mi prendo cura di me
artar05
diventato uno di loro , mettiamola così , un po' perché non c'è l' America delle periferie
artar05
proprio la possibilità di essere così , un po' per paura , poiché ci vuole molto coraggio
artar05
separata , gli uccelli pure , poi lui è un po' megalomane e ha esagerato le dimensioni
artar08
semplice e divertente : basta imprimere un po' di energia cinetica ( sfregandola tra i
artar09
l' architettura , già come l' avevate un po' vista Voi , ha un' altra dimensione ...
artar09
, in teatro , il soggetto oggetto ... un po' come accadde in pittura attraverso la metafisica
artci02
scarso supporto in una sceneggiatura un po' ripetitiva e non all' altezza del capostipite
artci02
carne al fuoco è davvero tanta , forse un po' troppa . Siamo di fronte a quasi tre ore
artci02
genera qualche intoppo , alcuni passaggi un po' pesanti e vagamente già visti . Per fortuna
artci02
doveri , ma imparando anche a godersi un po' la vita : un messaggio molto edificante
artci02
più del tempo , specie Will che sembra un po' fuori posto , almeno fino al finale che
artci02
incisivi rispetto ai capitoli precedenti ( un po' di delusione viene soprattutto dalle due
artci02
alla base del loro utilizzo ) , lascia un po' a desiderare in certi passaggi dello sviluppo
artci03
speciale , come quello con un fratellino un po' tocco " . Il passaggio , presente solo
artci04
suo discorso sull' amore è di sicuro un po' da serial di Italia 1 , ma la sua New York
artci04
scardinando l' equilibrio del film . Si respira un po' l' aria di un Buena Vista Social Club italo
artci04
pubblico di massa . Con dentro anche un po' di star e di glamour . Insomma un perfetto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto