• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 170 (288.6 per million)
artar01
interpretazione personale che ciascuno di noi può trarre dalla lettura dell' architettura
artar04
corto , semplice o più eleborato , siamo noi a decidere tra le molteplici soluzioni
artar05
non c'è l' America delle periferie qui da noi , e quindi non c'è proprio la possibilità
artar09
Per lo stile della messa in scena odierna noi cerchiamo lo spazio , il quale , con una
artci01
Salò di Pasolini : " Ahimè , quante volte noi crediamo sentire la verità in una voce
artci03
. Il segnale lanciato dall' assassino - noi siamo con James Ellroy e , quindi , per
artci07
più al botteghino sono quelli più veloci , noi non abbiamo diritto alla parola . Ma questa
artci07
subirlo . Non è certo la tradizione a fare di noi degli uomini . Non è il fatto di levarsi
artci08
questo posto è proprio vicino a dove siamo noi ! " Così pur senza lo straccio di una sceneggiatura
artci09
dal copione . " Non glielo abbiamo chiesto noi , si è offerto da solo " , racconta Erik
artci10
di chi gli vive accanto . La verità è che noi israeliani continuiamo a non voler capire
artci10
estremamente complicata , esattamente come tutti noi . La sua realtà è assai complessa . Ho
artfg01
. E quelle cime : abissi le separano da noi , eppure s'impongono , entrano nel dipinto
artfg01
, vale a dire Punita e la bellezza , non noi che di quella pittura panoramica e contraddittoria
artfg01
costituisce una realtà diversa e separata da noi viandanti esili e affannati . Non dipingeva
artfg01
perpetuità contrapposte a tutto ciò che di noi trascorre continuamente e continuamente
artfg01
attrazione della gioventù italiana alla quale noi appartenevamo ; è stato l' eroe , l' idolo
artfg04
territorio rivela qualcosa di sé ; e immagini di noi , del nostro tempo , della nostra epoca
artfg04
intero patrimonio delle loro conoscenze , noi da tempo abbiamo rinunciato a una simile
artfg10
the rest , voi schiacciate il bottone e noi facciamo il resto , dove la parte importante
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto