• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 141 (239.4 per million)
artar01
l' architettura solo quale " forma " , e ciò vale soprattutto quando ci si inoltra nelle
artar01
Greg Lynn sta cercando di trasporre tutto ciò nelle sue architetture . Non sappiamo ancora
artar01
che stia lavorando in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca . Potere ascoltare
artar09
illusione , non fa finta di essere qualcosa di ciò che in realtà non è ... Questo modo di
artar10
turbine per la produzione di energia . Tutto ciò senza considerare i vari sistemi di controllo
artci02
Comportato bene ? Diciamo soltanto che tutto ciò che hai sentito è vero . A quale profondità
artci03
fondazione , ma che eresse a cosa perenne ciò che ne era l' opposto : il cinema , naturalmente
artci05
similitudini , ora immediate . Nel cinema tutto ciò non esiste " ( 1 ) . È importante porre
artci06
di tipo sentimentale . Ma per la musica ciò è indifferente : e un motivo musicale ha
artci08
possiede inizialmente è solo un' idea e tutto ciò che segue è totalmente imprevedibile .
artci08
arrivare a Rio de Janeiro ed ho ripreso ciò che incontravo sulla strada , cercando
artci09
facile per Marlon essere divertente , ma ciò che colpisce di più è la sua bravura "
artci09
SNAKE EYES , continua di Bonaventura , è ciò che lo rende un membro fondamentale della
artci10
, per rimanere il più vicino possibile a ciò che vede l' occhio umano . Volevamo che
artci10
dare una grande energia al film e tutto ciò è rimasto sullo schermo . Come anche le
artci10
situazione nel Medio Oriente . Nulla è solo ciò che sembra , nulla è stabile . C'è una
artci10
volontà di ignorare le reciproche realtà Tutto ciò rispecchia esattamente le condizioni di
artfg01
per l' artista unico , singolare . Dato ciò , data la funzione di stimolante che questo
artfg01
riesca a spingersi lontano , penetra tutto ciò che scorge . E quelle cime : abissi le
artfg01
cercano nell' opera del celebrato trentino ciò che non v'è , vale a dire Punita e la bellezza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto