• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 79 (134.1 per million)
buroc01
divorzile o le quote del TFR : in tema vedi Cass . Sez . Unite 16.1.1991 n. 381 ) ha introdotto
buroc01
contribuire al mantenimento del figlio ( Cass . Sez . Ia Civile Ordinanza 22.3.2007 n.
buroc01
P.M. deve intervenire a pena di nullità ( Cass . 20.6.2000 n. 8382 ) . LE NORME ESAMINATE
buroc10
dell' abitato " ( concetto riaffermato da Cass . , sez . III , 10.6.1997 , n. 5514 ) .
buroc10
quale " norma penale in bianco " ( vedi Cass . , Sez . Unite : 29 5.1992 , Aramini e
buroc10
secondo parte della giurisprudenza ( vedi Cass . , sez . III : 7.3.1993 , Gorraz e 7.3.1995
buroc14
sostegno ( in tal senso anche di recente Cass 4 aprile 12 giugno 2006 , n. 13584 ) .
buroc19
rilevante ai fini del controllo richiesto ( Cass . civ . , Sez . II , 29 / 04 / 2002 , n.
buroc19
possibile sopperire con indagini integrative ( Cass . 23.3.2005 , n. 6225 ; Cass . 23.1.2004
buroc19
integrative ( Cass . 23.3.2005 , n. 6225 ; Cass . 23.1.2004 , n. 1170 ) . 3. Con il secondo
buroc19
fondamentale principio deontologico ( cfr . Cass . n. 6908 / 1998 ) . 10.2 . È tuttavia
buroc19
della sua scelta con adeguata motivazione ( Cass . 18.5.1994 , n. 4866 ; Cass . 25 / 02
buroc19
motivazione ( Cass . 18.5.1994 , n. 4866 ; Cass . 25 / 02 / 2000 , n. 2138 ; Cass . 06
buroc19
4866 ; Cass . 25 / 02 / 2000 , n. 2138 ; Cass . 06 / 07 / 2006 , n. 15351 ) . Ai fini
buroc19
pur in carenza di stretta contestazione ( Cass . pen . , Sez . IV , 26 / 06 / 2007 , n.
buroc19
, Sez . IV , 26 / 06 / 2007 , n. 35671 ; Cass . pen . , sez . IV , 10 dicembre 2004 ,
buroc32
principio generale del nostro ordinamento ( Cass . civile , sez . III , sentenza n. 20106
buroc32
definitiva , accompagnarlo in ogni sua fase ( Cass . 5.3.2009 , n. 5348 ; Cass . 11.6.2008
buroc32
ogni sua fase ( Cass . 5.3.2009 , n. 5348 ; Cass . 11.6.2008 , n. 15476 ) . Ne consegue
buroc32
pacifica ( v. in questo senso , fra le altre , Cass . 15.2.2007 , n. 3462 ) . Una volta collocato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto