• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
creat09
Eilat Negev , e narra la tragica vita di Assia Wevill Gutman . Assia viene menzionata
creat09
la tragica vita di Assia Wevill Gutman . Assia viene menzionata nelle biografie di Sylvia
creat09
americana . Dopo la morte della Plath , Assia visse accanto a Ted Hughes per sei anni
creat09
il fatto che gli avesse dato una figlia , Assia è praticamente assente dalle biografie
creat09
a dare notizie sulla sua vita privata , Assia e la figlia da lei avuta non vennero mai
creat09
la donna giusta " . Unici riferimenti ad Assia sono una plaquette di versi a lei dedicata
creat09
ora irreperibile , insieme alla dedica ad Assia e Shura che apre la raccolta di poesie
creat09
poesie " Crows " . A parte queste eccezioni , Assia non venne mai nominata dal poeta . La sua
creat09
cancellata dalla sua storia personale . Assia Gutman nacque nel maggio del 1927 a Berlino
creat09
Wevill , la coppia si trasferì a Londra dove Assia lavorò per un' agenzia pubblicitaria .
creat09
pubblicitaria . Nel 1961 , la casualità volle che Assia e David Wevill affittassero l' appartamento
creat09
Devon . Poco dopo iniziò la relazione tra Assia e Ted . Scoperto l' adulterio , Sylvia
creat09
. Al momento del suicidio della Plath , Assia era incinta di Ted , ma abortì poco dopo
creat09
di Ted , ma abortì poco dopo . Accenni ad Assia Wevill sono facilmente riscontrabili nelle
creat09
quasi diaristico la fatidica telefonata di Assia alla casa degli Hughes che provocò la rottura
creat09
ahiss " , un anagramma quasi perfetto di " Assia " . Riferimenti alla rivale sono presenti
creat09
... " Dopo la morte della Plath , Hughes e Assia si trasferirono insieme ai figli di lui
creat09
traslocare a Court Green , la casa nel Devon . Assia era perseguitata dal ricordo della rivale
creat09
che in effetti finì col materializzarsi . Assia scrisse in una nota quelle che riteneva
creat09
che io non posso vedere , né sentire ... " Assia era una donna di grande cultura e aveva
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto