Questa è una vecchia versione del documento!
Concordanze
Per effettuare una ricerca nel corpus si deve prima di tutto scegliere il Corpus da interrogare.
Con l'opzione Tipo di query, si può scegliere tra 6 diversi tipi:
Semplice: permette di ricercare una sequenza di parole, considerando anche la loro possibile variazione interna (genere, numero, lettere maiuscole, tempi verbali,…). Nello specifico con questa opzione viene effettuata una ricerca doppia su una sequenza di parole: ogni parola viene infatti cercata sia per forma che per lemma.
CQL: permette di effettuare una query complessa utilizzando il linguaggio CQL (Corpus Query Language). Da qui è possibile definire sequenze personalizzate di parole utilzzando espressioni regolari e incrociando le informazioni di forma, lemma e part-of-speech (PoS). Per i dettagli sulla sintassi di CQL consultare il
tutorial di SketchEngine.
La tabella seguente mostra
| Semplice | Lemma | Frase | Forma | Carattere | CQL |
Ricerca di sequenze di parole | Sì | No | Sì | No | No | Sì |
Utilizzo di espressioni regolari | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Impostazioni avanzate
If Context is selected in the LHS menu, on the main panel you can specify criteria on the context for your query. You can choose to specify the context in terms of surrounding lemma(s) and/or PoS tag(s):
For both of these filters you can specify
Window: whether this should be right, left or both of the queried term (node) and the size (in tokens) of the window in either direction
you can supply more than one lemma or PoS and then stipulate whether:
Text Types Here you can select a subcorpus or create a new subcorpus from a subset of the current corpus. You can also stipulate constraints on the text types for documents that will be searched for your query
/var/www/wiki/data/attic/manuale_utente/funzioni_principali/concordanze.1377596768.txt.gz · Ultima modifica: 27/08/2013 11:46 da admin